19 aprile 2002 - ore 21:00
Presentazione del libro di Matteo Casari con dimostrazione di Teatro Noh a cura di Monique Arnaud.
La parola Noh significa capacità, abilità: questo genere teatrale è stato perfezionato 600 anni fa, ma le sue radici affondano nel mito, in cui il canto e la danza hanno il potere di riportare alla luce le energie nascoste , influire sul corso delle stagioni, propiziare gli dei e le energie della natura.
Ancora oggi, nella rappresentazione Noh traspare molto degli antichi rituali e all’attore mentre indossa la maschera viene attribuita una specie di sacralità. Il Teatro Noh esprime una bellezza inaffe rrabile e un fascino indefinibile.
"La verità dello specchio – Cento giorni di Teatro Noh" di Matteo Casari è il racconto di una straordinaria esperienza di arte e di vita. Esperienza vissuta da ungiovane studioso italiano che, accettato come allievo a Tokyo nella scuola del grande maestro giapponese Umewaka Makio, ha potuto osservare dall’interno il mondo del teatro Noh svelandone le peculiarità e i segreti. Frutto di una ricerca condotta sul campo dall’autore, che per cento giorni si è immerso totalmente nella pratica attoriale all’interno del gruppo di studio e lavoro di Umewaka Makio, "La verità dello specchio" offre una visione a tratti inedita del teatro Noh. (Edizioni Principe Costante - http://www.principecostante.it).
- Monique Arnaud -
Shihan (insegnante) di Teatro Noh inizia lo studio del teatro Noh nei primi anni Ottanta con il maestro Udaka della scuola Kongoh di Kyoto. Nel 1991 è la prima donna europea a ricevere il titolo di Shihan, o diritto a insegnare la tradizione della sua scuola; a ragione può essere considerata uno dei pochi occidentali ad avere recitato Noh interi come protagonista sui palchi giapponesi, in costume e in maschera. Oltre al canto e alla danza ha studiato il tamburino di spalla e la scultura di maschere.
E’ in programma uno stage di Teatro Noh.
INGRESSO LIBERO