(Pagina costantemente aggiornata) "Hanami indica la gioiosa partecipazione in gruppo alle scampagnate per ammirare i ciliegi in fiori al cui godimento, in Giappone, non si sottrae neanche la famiglia imperiale, il corpo diplomatico o le aziende in quanto tali." Anche quest'anno il Museo Diocesano di Brescia, in collaborazione con l’Associazione Culturale Fuji, ospiterà nel chiostro, evocazioni giapponesi, arti tradizionali del Giappone, conferenze, la mostra di ceramiche Raku di Liù Bosisio, stand e degustazioni.In concomitanza con Hanami sarà possibile visitare la mostra "Il gran teatro barocco - I Fiamminghini e i trionfi dei santi Faustino e Giovita".ORARI E ATTIVITA' Dalle 9.30 alle 18.00 Dalle 12.00 alle 14.00 le attività verranno sospese per lasciare spazio al pranzo.Maggiori dettagli nel pieghevole scaricabile a pié pagina.PRANZOIl pranzo è libero ed ognuno potrà portare da casa le proprie pietanze. Ritiro degli ObentŠprenotati: dalle ore 12.00 alle ore 12.45 sotto al chiostro del museo. Si prega pertanto di non attardarsi.EVENTI A NUMERO CHIUSOPer ragioni organizzative, le dimostrazioni di cerimonia del tè e di vestizione del kimono sono a numero chiuso.Per informazioni Tel. 030-40233 (Museo Diocesano di Brescia).