Il fiore di ciliegio è il fiore nazionale del Giappone: è il fiore per antonomasia! I fiori di ciliegio, di forme e colori diversi, sono un simbolo di buon augurio e suggeriscono un futuro luminoso. Gli studenti, che in aprile iniziano un nuovo anno scolastico, e i neo diplomati o laureati che cominciano, sempre nello stesso mese, la loro vita lavorativa vedono nei fiori di ciliegio il futuro radioso che si apre loro davanti.Hanami indica la gioiosa partecipazione in gruppo alle scampagnate per ammirare i ciliegi in fiori al cui godimento, in Giappone, non si sottrae neanche la famiglia imperiale, il corpo diplomatico o le aziende in quanto tali. La tradizione Hanami è molto antica e risale al periodo Heian (a cominciare dal IX secolo): attualmente tutti vi prendono parte andando nei luoghi più famosi per gli alberi di ciliegio (uno di questi è il Parco Ueno di Tokyo). Si mangia, si beve, si danza e soprattutto si ammirano i ciliegi in piena fioritura, che nascondono il cuore autentico del Giappone.Shi-ki-shi-ma noYa-ma-to-go-ko-ro oHi-to to-wa baa-sa-hi ni ni-o-u ya-ma-za-ku-ra-ba-naSe qualcuno chiedessequal è lo spirito del Giappone:Splendenti nel sole del mattinoquesti fioridi ciliegi montani! (Motoori Norinaga)Le immagini scattate da Japotaro sul monte di S. Bartolomeo il 1 maggio 2003.