Stato: In preparazione
Inizio: novembre 2023
Dove: Brescia
Kintsugi, parola composta da kin 金 (oro) e tsugi 継ぎ (connessione, ricongiungimento),
è un’antica tecnica giapponese di restauro della ceramica, dove utilizzando polvere d'oro
e una lacca speciale, si saldano i frammenti di un oggetto rotto.
Invece di mascherare o nascondere le fratture, il kintsugi le impreziosisce come fossero
un nuovo tratto distintivo dell'oggetto.
Questo corso offre agli allievi un approccio autentico al restauro kintsugi: oltre ad una
parte pratica che consentirà di familiarizzare con l'uso della lacca urushi, il corso si
arricchisce di una parte teorica, in cui si apprenderanno nozioni di base sulle origini del
kintsugi e sulla cultura della lacca urushi (urushi-bunka漆文化), con cenni storici sull'arte
della ceramica giapponese e i suoi luoghi di produzione.
Presentazione del corso di Kintsugi
Modulo di iscrizione al corso di Kintsugi
Fare riferimento a: ingrid@fujikai.it
A Brescia, in C.so Luigi Bazoli, 17
Novembre e dicembre 2023
(ulteriori dettagli nei documenti di presentazione del corso)