Concerto del coro Kozukata

23 marzo 2004

20:30

Brescia

PRESENTAZIONE23 marzo 2004 - Ore 20:30 presso la Chiesa di San Giuseppe di BresciaL'Associazione culturale italo giapponese Fuji è lieta di presentare una serata dedicata alla musica e al canto della tradizione italiana e giapponese offerta da un coro femminile giapponese e da un’orchestra bresciana, in un clima di profonda e reciproca amicizia.Martedì 23 marzo 2004, presso la storica Chiesa di San Giuseppe nella città di Brescia si terrà un concerto che prevede le performance dell’orchestra a plettro bresciana “Claudio e Mauro Terroni” e le melodie, soprattutto di carattere religioso, del Coro Kozukata proveniente dalla Prefettura di Iwate in Giappone. L’orchestra bresciana non è nuova a questo genere di concerti congiunti con partner giapponesi: basta ricordare la serata musicale di Sirmione dello scorso 4 aprile 2003 con l’apertura dei festeggiamenti dei suoi 25 anni di attività che, caso singolare, si chiudono ancora con un concerto con un altro gruppo giapponese. Anche il Coro Kozukata è già stato più volte in Europa e durante la presente tournée è impegnato a Parigi, Milano, Brescia e Venezia. In realtà, il concerto doveva tenersi lo scorso marzo, ma poi a causa degli eventi bellici in Iraq è stato rinviato al 23 aprile 2004.L'esibizione dei due gruppi avrà luogo presso la Chiesa di San Giuseppe, gentilmente messa a disposizione per l’occasione dalla diocesi di Brescia e da Don Ivo Panteghini, Direttore del Museo diocesano. La serata musicale sarà un momento importante di contatto con il Giappone: ci si augura che i partecipanti siano numerosi anche per sottolineare il legame sempre più forte tra Brescia e il Paese del Sol Levante tra cui la nostra associazione cerca di costruire un ponte ideale con le numerose iniziative lungo tutto l’arco dell’anno.Le 60 ragazze del coro Kozukata e i 15 accompagnatori saranno ospiti delle famiglie di Brescia ed è anche questo un mezzo per rendere più forti i legami e la conoscenza tra le due popolazioni che risalgono fino al XVI secolo con la presenza a Kyoto del bresciano Organtino Gnecchi Soldi.Considerate le finalità di amicizia e di scambio culturale che il concerto si propone, l'ingresso alla manifestazione sarà completamente gratuito e aperto a tutti.