In collaborazione con:
1°e 2°Circolo didattico di Desenzano del Garda ed il
Kaki Tree Project Executive Comitee
"L'Albero di Kaki: il risveglio del tempo"
C'è una pianta di cachi, in Giappone, a Nagasaki. E' faticosamente sopravvissuta all'esplosione nucleare de 9 agosto 1945. Il botanico Masayuki Ebinuma ne ha colto il messaggio ed ha pensato di diffonderlo nel mondo: così i semi del cachi superstite e testimone hanno dato vita al "Progetto dell'albero di kaki" e sono stati diffusi nel mondo per ricordare a tutti l'insensatezza della guerra.
Gli alberi nati dai suoi semi sono un simbolo vivente dell'errore umano e ricordano che la pace ha bisogno di radici profonde e di convinzioni altrettanto profonde, in un mondo che solo in apparenza è pacifico ma nella realtà nasconde centinaia di guerre. Quest'albero che cresce insieme ai bambini, è un augurio affinché la pace cresca con loro.