|
|
|
Corsi dell'anno 2019-2020
Vedi i corsi degli anni:
2021-2022 -
2020-2021 -
2018-2019 -
2017-2018
AVVISI E COMUNICAZIONI
13 gennaio 2020:
chiuse le iscrizioni di tutti i corsi.
|
 |
CERIMONIA DEL TE’
Grazie alla maestra Izumi Kadose, sarà finalmente possibile conoscere la via
del tè, un’antica disciplina fondata sull’armonia, il rispetto, la purezza e
la serenità. La concentrazione che si raggiunge compiendo i gesti rituali di
preparazione del tè conduce infatti ad uno stato di profonda serenità.
Le lezioni si terranno a Concesio (BS), sotto la guida diretta dell’insegnante
che porterà tutto l’occorrente. Si accettano un massimo di 4 persone.
Presentazione del corso
Modulo di iscrizione
Fare riferimento a Alessia chado (at) fujikai.it
Dove | : | Concesio (BS) |
Quando | : | da ottobre 2019 a giugno 2020, il sabato pomeriggio, 2 lezioni al mese |
|
 |
ORI
GAMI
Attraverso l'origami, ovvero l'arte giapponese di piegare la carta, si
possono creare delle vere e proprie opere d'arte. I soggetti spaziano
dagli animali, ai fiori, alle figure geometriche. L'origami, inoltre,
stimola la manualita' e la capacita' di concentrazione.
Presentazione del corso
Modulo di iscrizione
Fare riferimento a origami (at) fujikai.it
Dove | : |
Brescia, presso la Cascina Riscatto in Via Tiziano 246 |
Quando | : |
dal 23 Novembre 2019 al 27 Giugno 2020, dalle 10.00 alle 11.30 |
| | |
|
 |
CUCINA
GIAPPONESE
I bastoncini, il tè verde, sushi, sashimi, tenpura e sukiyaki, sempre
più diffusi anche al di fuori del Giappone, sono diventati sinonimi di
una cucina elaborata, ma allo stesso tempo estremamente vicina alla
natura. Il successo crescente che la cucina giapponese sta avendo anche
in Italia dimostra come essa viene apprezzata sempre di più. Quest'anno
in aggiunta al corso base viene proposto un corso più avanzato, per
coloro che hanno già partecipato in passato ad uno dei corso di cucina
giapponese della nostra associazione. L'insegnante, la signora Yumi
Katsura introdurrà i partecipanti al corso ai segreti dei sapori del
Giappone.
Presentazione dei corsi
I piatti del corso di livello base
Calendario del corso di livello base
Modulo di iscrizione al corso di livello base
I piatti del corso di livello avanzato
Calendario del corso di livello avanzato
Modulo di iscrizione al corso di livello avanzato
Fare riferimento a cucina (at) fujikai.it
Dove | : |
Brescia, presso la CAUTO in via Buffalora 3/e, nei pressi della
fermata "Sant'Eufemia-Buffalora" della metropolitana |
| | |
Quando | : |
al sabato, da ottobre 2019 a maggio 2020, per un totale di 8 lezioni. Vedere i documenti di presentazione dei corsi.
|
Visualizza mappa su Google Maps
|
| | |
|
 |
LINGUA GIAPPONESE
L'Associazione Culturale Fuji riconosce l'enorme importanza che la
lingua ricopre tra i diversi elementi che costituiscono la cultura di un
popolo.
Propone perciò ai propri iscritti vari livelli di corsi di lingua
giapponese in aula.
Corso SAKURA (Propedeutico A): il corso propedeutico A è rivolto
proprio a coloro che vogliono approcciarsi alla lingua giapponese in
maniera graduale, introducendoli al sistema di scrittura, alla lettura e
alla conversazione nella lingua del Paese del Sol Levante.
L’insegnamento sarà a cura di una equipe formata da insegnanti italiani
(con possibilità di ulteriori lezioni di conversazione con madrelingua
giapponese) e si avvarrà dell’ausilio di un testo scelto dagli
insegnanti.
Corso HIMAWARI (Propedeutico B): è la naturale continuazione del
corso SAKURA. Esso si propone di offrire a coloro che già conoscono
alcuni elementi della lingua e della scrittura giapponese, ulteriori
strumenti per poter affrontare conversazioni di tipo quotidiano, leggere
e scrivere testi semplici.
Corso MOMIJI (Base 1A) e TSUBAKI (Base 1B): i nuovi corsi MOMIJI
e TSUBAKI sostituiscono i precedenti Base II e Intermedio, guadagnando
la guida di un’esperta insegnante madrelingua. Obiettivo di questi corsi
è quello di apprendere la lingua e la cultura giapponese attraverso lo
studio di varie strutture grammaticali, confrontandosi anche con la
propria cultura e approfondendone la conoscenza. Si imparerà dunque ad
utilizzare frasi ed espressioni di livello base e intermedio, acquisendo
l’abilita di spiegare le proprie attività e l’ambiente circostante.
Brochure di presentazione dei corsi
Presentazione del corso SAKURA
Presentazione del corso HIMAWARI
Presentazione del corso MOMIJI
Presentazione del corso TSUBAKI
Modulo di iscrizione (in formato word)
Fare riferimento a lingua-giapponese (at) fujikai.it
Dove | : |
Brescia |
| | |
Quando | : |
Ogni sabato scolastico – da ottobre 2019 a giugno 2020 (ulteriori
dettagli nei documenti di presentazione dei singoli corsi) |
| | |
|
|