|
|
Media dell'associazione -
Altri media
|
 |
In queste pagine verranno presentati libri, film, opere musicali e più in generale ciò che, in ambito multimediale,
ha per soggetto il Giappone e la sua cultura.
Il tutto attraverso le recensioni ed il contributo di amici e soci.
Per alcune opere l'Associazione Fuji offre ai propri soci la possibilità di ottenere degli sconti o agevolazioni: per
ordinativi e informazioni sulle pubblicazioni dell'Associazione scrivere a libri (at) fujikai.it
Sei nella pagina Media dell'associazione Fuji.
(clicca su Altri media per vedere le altre presentazioni)
|
 |
NON POSSO TOGLIERMI I SANDALI DI PAGLIA
|
|
Autore |
Michiko Furukawa |
|
Edito da |
Compagnia della Stampa Ed. |
|
Formato e prezzo |
115x180x18 mm - pp. 224 - illustrato colori - copertina con alette lunghe su Modigliani |
|
Convenzioni |
Sconto del 20% sul prezzo di copertina per i soci |
|
|
|
La Compagnia della Stampa ha pubblicato il nostro ultimo libro “giapponese” - NON POSSO TOGLIERMI I SANDALI DI PAGLIA - che abbiamo curato per l’Italia allo scopo di far conoscere consuetudini e aspetti della cultura del Giappone che difficilmente ci vengono raccontati. Infatti, le pagine di questo volume, tratte dai “diari” di Michiko Furukawa, ci presentano l’impegno di un’intera famiglia per strappare dal braccio della morte due persone accusate ingiustamente. La realtà della vita vissuta che troviamo in queste note costituiscono una scoperta inattesa dei meandri in cui scorre la vita, la mentalità e la cultura dei giapponesi, paradigmi sconosciuti persino a coloro che credono di avere molta dimestichezza con il Paese del Sol Levante.
Per eventuali ordinazioni ci si può rivolgere alla nostra associazione culturale (info@fujikai.it ), scrivendo numero di copie desiderate, nome e indirizzo precisi, oppure rivolgendosi direttamente all’editore: https://www.lacompagniamassetti.it/shop/storia/non-posso-togliermi-i-sandali-di-paglia/
|
|
Presentazione di Rosario Manisera (284 Kb)
|
|
 |
Per vivere la vita che non scorre due volte
|
|
Autore |
Nanrei Yokota e Hidesaburō Kagiyama |
|
Edito da |
Compagnia della Stampa Ed. |
|
Formato e prezzo |
pp. 216 - 12,00 € |
|
Convenzioni |
Sconto del 20% sul prezzo di copertina per i soci. |
|
|
 |
In Oriente come in Occidente, nei tempi antichi come in quelli moderni, gli esseri umani non si accontentano solo di soddisfare i bisogni primari, ma continuano a porsi delle domande sul senso della loro esistenza, sul significato profondo ed ultimo di quanto accade a loro personalmente e al mondo che li circonda.
|
|
Copertina (182 Kb)
|
Presentazione di Rosario Manisera (257 Kb)
|
Pagine scelte (2888 Kb)
|
|
 |
Il Principe Okuninushi
|
|
Autore |
Grazia Megumi Manisera |
|
Edito da |
La compagnia della stampa |
|
Formato e prezzo |
Ed., 2003 - 16,50 cm - illustrato b/n - pp.48 - 10,00 € |
|
Convenzioni |
- |
|
|
|
Una bella favola giapponese scaturita dai suoi miti più antichi resa in italiano da una studentessa di liceo
|
|
Articolo su Brescia Oggi (153 Kb)
|
|
 |
Ringraziare anche nelle avversità
|
|
Autore |
Hidesaburō Kagiyama |
|
Edito da |
La compagnia della stampa |
|
Formato e prezzo |
115x180x13 mm - pp. 208 - illustrato - copertina con alette lunghe su Modigliani - 12.00 € |
|
Convenzioni |
Sconto del 20% sul prezzo di copertina per i soci. |
|
|
 |
“Toilet Cleaning Management” e “Sōjidō – La via della pulizia”, che abbiamo pubblicato negli anni scorsi, ci hanno permesso di conoscere Hidesaburō Kagiyama, non solo un imprenditore di successo ma anche un autentico maestro di vita. L’uscita nelle librerie della sua ultima fatica, “Ringraziare anche nelle avversità”, ci presenta la sintesi del pensiero e della prassi di un uomo che ha oltrepassato da tempo gli ottant’anni e che costituisce un punto di riferimento importante per il popolo del Giappone e non solo.
|
|
Presentazione del libro (306 Kb)
|
Intervista a Kagiyama (articolo apparso su Scrittura n.173-174) (2525 Kb)
|
|
 |
La via della pulizia - 掃除道 SŌJIDŌ
|
|
Autore |
Hidesaburō Kagiyama |
|
Edito da |
La compagnia della stampa |
|
Formato e prezzo |
115x180x14 mm - pp. 224 - copertina semirigida con alette lunghe - 12.00 € |
|
Convenzioni |
Sconto del 20% sul prezzo di copertina per i soci. |
|
|
|
«Si dice che in qualsiasi azienda il 20% dei dipendenti non sia necessario. Se, però, per questa ragione quel 20% di dipendenti venisse licenziato, apparirebbe senza dubbio ancora un altro 20% con le stesse caratteristiche. Ciò che conta non è la mentalità dell’esclusione, ma quella dell’accettazione e dell’accoglienza.
[…] Penso che solo quando accettiamo i deboli e gli anziani e li proteggiamo, possiamo provare anche la sensazione reale della felicità.
[…] Se si procedesse a eliminare tutto ciò che è d’incomodo, ci rimarrebbe soltanto una sensazione di crudeltà e spietatezza. Si lascerebbero in questo mondo solo dei rimpianti».
|
|
Presentazione del libro (472 Kb)
|
|
 |
La storia di un albero di kaki
|
|
Autore |
Comitato esecutivo "Revive time kaki tree project". A cura di Rosario Manisera. |
|
Edito da |
La compagnia della stampa |
|
Formato e prezzo |
130x190x10 mm - pp.152 -illustrato colori - copertina semirigida con alette plastificata opaca - 13,00€ |
|
Convenzioni |
Sconto del 20% sul prezzo di copertina per i soci. |
|
|
 |
[...] Il fatto che da una tragedia come quella dei bombardamenti atomici sul Giappone rinascesse la vita sembrava un necessario messaggio di speranza in un'epoca in cui il futuro viene rappresentato in modo sempre più fosco. Quando tutto sembra finito, rinasce la vita. Da allora ci siamo messi all'opera per diffondere il progetto nel Bresciano, con un impegno ben preciso: far conoscere la storia del kaki di Nagasaki ai giovani delle scuole. Ad oggi, con l'associazione Fuji e il Tavolo della pace della Franciacorta, abbiamo promosso decine di piantumazioni. L'umanità ha conosciuto, conosce la barbarie, ma si possono sempre coltivare I semi della rinascita, della vita, dell'armonia universale. [...]
|
|
Presentazione del libro (322 Kb)
|
Articolo di Luca Quaresmini (314 Kb)
|
|
 |
C'era una volta in giappone Nuova Edizione2015
|
|
Autore |
Associazione culturale italo giapponese Fuji |
|
Edito da |
La compagnia della stampa |
|
Formato e prezzo |
145x210x16 mm - pp. 200 - illustrato - 16,00€ |
|
Convenzioni |
Sconto del 20% sul prezzo di copertina per i soci. |
|
|
|
Nuova versione, a distanza di ben 12 anni dalla sua prima edizione, molto più agile, con notevoli miglioramenti redazionali, grafici ed editoriali.
[...] I miti e i racconti popolari presentati in questo volume costituiscono una tessera importante della cultura del Giappone. Il volume riporta solamente brevi saggi, dove la parola ‘saggio’ è intesa come piccolo assaggio del folclore nipponico, una selezione che, tuttavia, ci aiuta ad intuire l'immenso tesoro di letteratura popolare posto, come disegno e ordito di sfondo, alla base del modo di essere, di pensare e di comportarsi dei giapponesi. [...]
|
|
Introduzione dell'Autore (118 Kb)
|
|
 |
Toilet Cleaning Management
|
|
Autore |
Hidesaburō Kagiyama. A cura di Tamiharu Kamei e Rosario Manisera. |
|
Edito da |
Guerini e Associati |
|
Formato e prezzo |
254 pagine - 18,50€ |
|
Convenzioni |
Sconto del 20% sul prezzo di copertina per i soci. |
|
|
 |
[...] “Non trovo nessun’altra ragione, perché una persona modesta come me sia riuscita a continuare le attività di business fino ad oggi, al di fuori del fatto che, attraverso la pulizia dei bagni, ho perseverato nel compiere ciò che chiunque può fare in un modo quasi impossibile a tutti”. Così Hidesaburō Kagiyama sintetizza il percorso della sua brillante carriera. Da umile venditore ambulante a presidente di un’azienda di successo, grazie a un impegno costante nei confronti di una realtà oggi troppo spesso snobbata e ingiustamente considerata umiliante: la pulizia di ciò con cui siamo quotidianamente in contatto, a partire dal bagno. [...]
|
|
Presentazione del libro (6 Kb)
|
Introduzione dell'autore (78 Kb)
|
Presentazione da parte di R. Manisera (154 Kb)
|
|
 |
闇中問答 Nelle Tenebre. Domande - Risposte
|
|
Autore |
Akutagawa Ryūnosuke |
|
Edito da |
La Compagnia della Stampa |
|
Formato e prezzo |
Formato: 209x280x9 mm - pp. 80 - illustrato - copertina semirigida con alette lunghe plastificazione opaca - 15,00€ |
|
Convenzioni |
Sconto del 20% sul prezzo di copertina per i soci. |
|
|
|
Traduzione e introduzione di Rosario Manisera
Illustrazioni di Sandro Gerelli
Il breve dialogo presentato in questo volume fu scritto da Akutagawa Ryūnosuke nel 1927, non molto tempo prima di morire, e pubblicato postumo lo stesso anno. Più che i filosofici dialoghi di Platone il testo rievoca un’appassionata apologia della lealtà e coerenza di vita dell’autore.
|
|
Introduzione (87 Kb)
|
|
 |
Salici e Felicità (saggezza orientale)
|
|
Autore |
Rosario Manisera |
|
Edito da |
La Compagnia della Stampa |
|
Formato e prezzo |
Formato: 14,5x21 - pp. 136 - 7,00€ |
|
Convenzioni |
Sconto del 20% sul prezzo di copertina per i soci. |
|
|
 |
Si tratta di un testo originale e molto agile, con un proverbio o un detto orientale e con delle brevi riflessioni in ogni pagina. Secondo la nostra visione, dovrebbe essere letto un po' alla volta, dedicando qualche minuto a temi che toccano in profondità l'essere umano anche se suggeriti a noi dalla cultura orientale.
|
|
Recensione del libro (73 Kb)
|
|
 |
Aceri e Amore
|
|
Autore |
Rosario Manisera |
|
Edito da |
La Compagnia della Stampa |
|
Formato e prezzo |
Formato: 21 cm - illustrato b/n - pp.144 |
|
Convenzioni |
Sconto del 20% sul prezzo di copertina per i soci. |
|
|
|
Le 100 brevi poesie che costituiscono la raccolta di Aceri e Amore provengono per la maggior parte da antologie precedenti e sono composte nella ristretta cerchia della corte di Kyōto. L’antologia fu compilata dal famoso poeta e critico letterario Fujiwara no Teika (1162 -1241), raccogliendo poemi di autori precedenti alla sua epoca, tutti animati da un afflato lirico che prevale sempre su qualsiasi altro elemento. Ogni poesia è accompagnata da un breve commento che la situa nel contesto in cui venne composta e cerca di rivelare i sentimenti dell’autore noti anche mediante altre fonti.
|
|
Introduzione dell'Autore (457 Kb)
|
|
 |
C'era una volta in giappone
|
|
Autore |
Associazione culturale italo giapponese Fuji |
|
Edito da |
La compagnia della stampa |
|
Formato e prezzo |
cm 21 - pp. 200 illustrato bianco/nero - 10,00€ |
|
Convenzioni |
Sconto del 20% sul prezzo di copertina per i soci. |
|
|
 |
[...] I miti e i racconti popolari presentati in questo volume costituiscono una tessera importante della cultura del Giappone. Il volume riporta solamente brevi saggi, dove la parola ‘saggio’ è intesa come piccolo assaggio del folclore nipponico, una selezione che, tuttavia, ci aiuta ad intuire l'immenso tesoro di letteratura popolare posto, come disegno e ordito di sfondo, alla base del modo di essere, di pensare e di comportarsi dei giapponesi. [...]
|
|
Introduzione dell'Autore (12 Kb)
|
|
 |
Fiori di ciliegio e virtù
|
|
Autore |
Rosario Manisera |
|
Edito da |
La compagnia della stampa |
|
Formato e prezzo |
152 pagine - 12,00€ |
|
Convenzioni |
Sconto del 20% sul prezzo di copertina per i soci. |
|
|
|
[...] In Fiori di ciliegio e virtù, l'autore raccoglie 53 brevi racconti, di sapore Zen, tramandati però non solo dal Buddismo, ma anche dalla letteratura e cronaca dell'Oriente. Ad essi aggiunge alcune riflessioni stringate e incisive che aiutano a cogliere la densità simbolica delle storie narrate a cui si fa riferimento anche con i proverbi o i detti orientali che precedono i vari racconti. In questo modo, ai lettori italiani vengono proposti molti valori tradizionali del Giappone. [...]
|
|
Introduzione dell'Autore (81 Kb)
|
Presentazione del volume (103 Kb)
|
|
|